Perché acquistare una bandiera LGBT Intersex
La bandiera Intersex, come tutte le bandiere LGBT, è legata al senso di appartenenza. Possedere un emblema, uno standard significa essere riconosciuti da tutti e farlo con un linguaggio universale. Con lo standard intersex, ogni persona intersex si sente riconosciuta, identificata e unita.
Possedere una bandiera è certamente un modo per decorare la propria stanza o indossare il proprio emblema ai Pride, ma è soprattutto sentirsi accolti e accompagnati in una famiglia.
Lo scopo della bandiera intersessuale
Creata nel 2013 da Morgan Carpenteur, la bandiera intersex è ancora una volta una storia di successo per la comunità LGBT. Ma cosa rappresenta realmente il simbolo intersex ed è facile identificarsi con esso?
Come promemoria, la definizione di persona intersessuale è quella di una persona con caratteristiche fisiche che alla nascita non possono essere identificate come femminili o maschili.
Come sempre, i colori qui sono altamente riflettenti, con sia il giallo che il violetto come colori neutri. Per quanto riguarda il simbolo scelto, come il cerchio, è un simbolo di completezza, solidarietà e armonizzazione interiore.
Qualità sicura e resistenza nel tempo
Le cucituredrapeau du Intersex sono rinforzati e i bordi sono raddoppiati. Per facilitare l’utilizzo della bandiera, sono stati predisposti due occhielli metallici per appendere questa bandiera lgbt durante le vostre manifestazioni.
- Bandiera robusta in 100% poliestere con cuciture rinforzate e bordi foderati.
- Dimensioni: 90X150 cm
- Maglia resistente
- Colori LGBT